Pi6 Orionis | |
---|---|
Classificazione | gigante brillante arancione |
Classe spettrale | K2II C ~ |
Distanza dal Sole | 954 anni luce |
Costellazione | Orione |
Redshift | 15,36 ± 0,24 |
Coordinate | |
(all'epoca J2000.0) | |
Ascensione retta | 04h 58m 32,9019s |
Declinazione | +01° 42′ 50,457″ |
Lat. galattica | -24,0193° |
Long. galattica | 197,5583° |
Dati fisici | |
Metallicità | 182% del Sole |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 4,47 |
Magnitudine ass. | -2,86 |
Parallasse | 3,42 ± 0,86 mas |
Moto proprio | AR: -1,59 ± 0,86 mas/anno Dec: -7,93 ± 0,53 mas/anno |
Velocità radiale | 15,36 ± 0,24 km/s |
Nomenclature alternative | |
NSV 1786, JP11 956, GSC 00085-02362, 2MASS J04583290+0142501, TD1 3792, HD 31767, N30 1061, TYC 85-2362-1, AG +01 513, HIC 23123, PLX 1116, UBV 4789, BD +01 872, HIP 23123, PPM 148255, UBV M 10512, CSV 100426, HR 1601, RAFGL 659, YPAC 112, GC 6068, IRAS 04559+0138, ROT 702, YZ 1 1513, GCRV 2938, IRC +00065, SAO 112281
| |
Pi6 Orionis (π Ori / π6 Orionis) è una stella gigante brillante arancione di magnitudine 4,47 situata nella costellazione di Orione. Dista 954 anni luce dal sistema solare.