Piantedo comune | |
---|---|
Madonna di Valpozzo | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Sondrio |
Amministrazione | |
Sindaco | Fabiana Pinoli (lista civica Valorizziamo insieme Piantedo) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 9-6-2024) |
Data di istituzione | 1512 |
Territorio | |
Coordinate | 46°08′N 9°25′E |
Altitudine | 215 m s.l.m. |
Superficie | 6,8 km² |
Abitanti | 1 418[1] (31-5-2022) |
Densità | 208,53 ab./km² |
Frazioni | Scese
Località: Rusico, Prà De La Sceresa, Valpozzo. |
Comuni confinanti | Colico (LC), Delebio, Dubino, Gera Lario (CO), Pagnona (LC) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 23010 |
Prefisso | 0342 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 014048 |
Cod. catastale | G572 |
Targa | SO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 375 GG[3] |
Nome abitanti | piantedesi |
Patrono | santa Maria Nascente |
Giorno festivo | 8 settembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Piantedo nella provincia di Sondrio | |
Sito istituzionale | |
Piantedo (Piantee in dialetto valtellinese) è un comune italiano di 1 418 abitanti[1] della provincia di Sondrio in Lombardia.
È il primo paese della Valtellina arrivando da Lecco.