Plasmacellula

Plasmacellula

Una plasmacellula, chiamata anche plasmocita o cellula effettrice, è una cellula del sistema immunitario che secerne grandi quantità di anticorpi. Si differenzia dalla cellula B sotto stimolazione dei linfociti T helper e del riconoscimento diretto dell'antigene per cui sono specifiche. Si tratta dunque del linfocita B effettore, che deriva dalla cellula B attivata che non assume funzioni di memoria. In virtù di questo differenziamento, modifica radicalmente il proprio assetto citologico per adeguarsi alla funzione di fabbrica di anticorpi a cui è chiamata, cosa che non avviene nel linfocita B di memoria. Rispetto a questo, anch'esso generato dall'attivazione del corrispondente linfocita B vergine, la plasmacellula presenta normalmente un'emivita breve, limitata a circa 3 giorni.[1] Tuttavia l'evidenza clinica della permanenza in circolo di anticorpi per anni, anche in mancanza di ripetuta stimolazione antigenica, non può suggerire che l'esistenza di plasmacellule a lunga emivita, osservate nel midollo osseo, o nella milza.[1]


Plasmacellula

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne