Raptor Red | |
---|---|
Titolo originale | Raptor Red |
Autore | Robert Bakker |
1ª ed. originale | 1995 |
Genere | romanzo |
Lingua originale | inglese |
Raptor Red è un romanzo scritto dal paleontologo Robert T. Bakker. Il libro è un sommario sulla vita dei dinosauri, raccontato in terza persona dallo stesso Bakker ed ambientato durante il periodo cretaceo, il cui protagonista è Raptor Red, una femmina di Utahraptor.
Raptor Red teorizza molti degli aspetti sociali dell'epoca dei dinosauri considerati da Bakker, tra cui l'habitat naturale, la loro intelligenza ed il mondo in cui vivevano.
Il libro segue le vicende di Raptor Red lungo un anno, in cui perde il compagno, trova la famiglia e lotta per la sopravvivenza in un ambiente ostile.
Bakker si è molto ispirato alle scritture di Ernest Thompson Seton, i cui protagonisti sono solitamente cacciatori feroci o rapaci. Bakker stesso ha reputato gli scritti di Seton molto divertenti da leggere, perché immedesimano il lettore in un divoratore di carni.
I ritratti dei dinosauri e degli altri appartenenti alla vita preistorica non sono inventati, ma accuratamente tratteggiati studiando i fossili di animali preistorici ed anche qualche animale moderno.
Quando pubblicato, Raptor Red fu generalmente gradito dalla critica: l'antropomorfismo ideato da Bakker bastò a suscitare popolarità per il libro, essendo un aspetto alquanto positivo, ben congegnato e sentimentale.
Critiche negative scrutano quanto manchi un approfondito uso di termini tecnici e quanto sia scarna la caratterizzazione di alcuni personaggi.
Alcuni scienziati, tra cui il paleontologo David B. Norman, confutarono molte delle teorie di Bakker, temendo che il pubblico di lettori le reputasse veritiere totalmente; d'altro pensiero fu il presentatore principale di Discovery Channel, tale Jay Ingram, la cui apologia all'opera di Bakker è stata pubblicata su una rivista.