Royal Football Club Seraing Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Seraing |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Challenger Pro League |
Fondazione | 1922 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Stade du Pairay (14 236 posti) |
Sito web | https://www.rfc-seraing.be |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Royal Football Club Seraing, più semplicemente noto come Seraing (e fino al 2015 come Seraing United), è una squadra di calcio belga con sede a Seraing. Milita in Challenger Pro League, la seconda serie del campionato belga.
Fondato nel 1922 col nome di Sporting Club de Boussu-Bois, con sede a Boussu, nel 2014 il titolo sportivo della squadra è stato acquistato da un gruppo di azionisti guidati da Bernard Serin, già presidente del Metz[1]. Questi trasferirono la squadra a Seraing, ribattezzandola inizialmente Seraing United, riprendendo i colori sociali e l'antico stadio della squadra sparita nel 1996 per poi, l'anno seguente, riprenderne anche lo storico nome Royal Football Club Seraing.[2] Ciononostante, non esiste alcun legame tra la nuova società e quella antica.
Visto come la squadra satellite del Metz, il Seraing gioca le sue partite casalinghe allo Stade du Pairay.[1] I colori sociali sono il rosso e il nero.