La robbia comune o garanza (Rubia tinctorum L., 1753) è una pianta della famiglia delle Rubiaceae.[1]
Il suo nome vernacolare (robbia dei tintori) è dovuto al fatto che dalle sue radici i tintori ricavavano il colore detto "rosso di garanza" o "rosso adrianopoli". La radice contiene alizarina, sostanza un tempo usata in tintoria per ottenere un pigmento rosso ed ancor oggi nota ai pittori come varietà cromatica: il tipico 'rosso di alizarina', ricorrente anche nelle diciture commerciali della pittura ad acquarello e ad olio.