Sargon III

Sargon III
videogioco
Schermata sul Commodore 64
PiattaformaAmiga, Apple II, Atari 8-bit, Atari ST, Commodore 64, Mac OS, MS-DOS
Data di pubblicazioneApple: 1983
C64, DOS, Mac: 1984
Atari 8-bit: 1985
Amiga, ST: 1988
GenereScacchi
OrigineStati Uniti
SviluppoDanny & Kathleen Spracklen (motore originale Apple/Mac)
PubblicazioneHayden Software, Logotron
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputJoystick, tastiera, mouse, penna ottica (DOS)
SupportoFloppy disk
Requisiti di sistemaApple: 128K
DOS: Hercules, CGA, Tandy/PCjr
SerieSargon
Preceduto daSargon II
Seguito daSargon IV

Sargon III è un videogioco di scacchi pubblicato nel 1983 per Apple II e successivamente per Amiga, Atari 8-bit, Atari ST, Commodore 64, Mac OS e MS-DOS. È il terzo titolo della serie di Sargon, ma il motore scacchistico non è basato sui precedenti; secondo quanto raccontano gli autori Danny e Kathleen Spracklen, venne riscritto da zero, ottenendo tra l'altro una velocità molto più alta rispetto a Sargon II e introducendo una libreria di aperture[1]. Fu il primo titolo della serie a uscire anche per macchine a 16 bit, ma dal punto di vista estetico non migliorò significativamente neppure sulle più potenti, rimanendo sulla classica grafica bidimensionale[2].

  1. ^ (EN) Gardner Hendrie, Oral History of Kathe and Dan Spracklen (PDF), Computer History Museum, 2 marzo 2005, pp. 32, 41. URL consultato il 9 agosto 2016.
  2. ^ Commodore Computer Club 52, ACE 11

Sargon III

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne