Sesta malattia

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Sesta malattia
Tipico esantema della sesta malattia caratterizzato per fini maculo-papule di colorito rosa tenue estese al tronco e alla radice del collo.
Specialitàinfettivologia
EziologiaHuman herpesvirus 6 e Herpesvirus umano 7
Classificazione e risorse esterne (EN)
MeSHD005077
MedlinePlus000968
eMedicine803804, 1133023 e 219019
Sinonimi
Esantema critico
Esantema subitum
Roseola
Febbre dei tre giorni
Roseola infantum

La sesta malattia (chiamata anche roseola, roseola infantum, esantema critico, esantema subitum o febbre dei tre giorni) è una malattia infettiva che si manifesta soprattutto nei bambini tra i 6 mesi ed i due anni di età. La si definisce "sesta" malattia in quanto è considerata come la sesta malattia diagnosticata, in ordine cronologico, che si manifesta tipicamente nell'infanzia dopo morbillo, scarlattina, rosolia, malattia di Dukes (o quarta malattia) ed eritema infettivo (o quinta malattia).


Sesta malattia

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne