Sestante | |
---|---|
Mappa della costellazione | |
Nome latino | Sextans |
Genitivo | Sextantis |
Abbreviazione | Sex |
Coordinate | |
Ascensione retta | 10 h |
Declinazione | 0° |
Area totale | 314 gradi quadrati |
Dati osservativi | |
Visibilità dalla Terra | |
Latitudine min | -80° |
Latitudine max | +80° |
Transito al meridiano | 5 aprile, alle 21 |
Stella principale | |
Nome | α Sextantis |
Magnitudine app. | 4,49 |
Altre stelle | |
Magn. app. < 3 | Nessuna |
Magn. app. < 6 | 17 |
Sciami meteorici | |
Costellazioni confinanti | |
Da est, in senso orario: | |
Immagine del Sestante |
Il Sestante (in latino Sextans, abbreviato in Sex) è una delle 88 costellazioni moderne. Si tratta di una costellazione minore sita in prossimità dell'equatore celeste, che fu introdotta nel XVII secolo dall'astronomo polacco Johannes Hevelius.