Siro frazione | |
---|---|
La chiesa della Madonna della Neve di Siro | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Sondrio |
Comune | Cercino |
Territorio | |
Coordinate | 46°09′26.17″N 9°30′06.7″E |
Altitudine | 420 m s.l.m. |
Superficie | 1,10 km² |
Abitanti | 30[1] (31-12-2022) |
Densità | 27,27 ab./km² |
Frazioni confinanti | Cino, Cosio Valtellino, Mantello, Novate Mezzola, Traona |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 23016 |
Prefisso | 0342 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 014017 |
Cod. catastale | C493 |
Targa | SO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Nome abitanti | cercinesi o siresi |
Patrono | Madonna della Neve |
Giorno festivo | 5 agosto |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Siro (Sìr in dialetto cercinese[3]) è una frazione del comune di Cercino, in Lombardia.