Sopron città di rilevanza provinciale | |
---|---|
Sopron | |
Veduta aerea della città | |
Localizzazione | |
Stato | Ungheria |
Regione | Transdanubio Occidentale |
Contea | Győr-Moson-Sopron |
Amministrazione | |
Sindaco | Ciprián Farkas (FIDESZ-KDNP) |
Lingue ufficiali | Ungherese, tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°41′N 16°35′E |
Superficie | 169,01 km² |
Abitanti | 60 755 (2011) |
Densità | 359,48 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9400 |
Prefisso | 99 |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | HU-SN |
Codice KSH | 08518 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Sopron (pronuncia [ˈʃopron]; in tedesco Ödenburg, in slovacco Šopron, in latino Scarbantia, in italiano storico Odenburgo) è una città dell'Ungheria nordoccidentale. Si trova nella regione dell'Alpokalja, fra i Monti Sopron e il lago di Neusiedl. Crea una specie di enclave del territorio ungherese in quello austriaco e perciò funge anche da corridoio per la rete ferroviaria austriaca. Fu anche città natale del generale Ludwig von Benedek.