Squali angelo | |
---|---|
Squatina squatina | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Chondrichthyes |
Sottoclasse | Elasmobranchii |
Ordine | Squatiniformes Buen, 1926 |
Famiglia | Squatinidae Bonaparte, 1938 |
Genere | Squatina Duméril, 1806 |
Nomi comuni | |
pesce squadro, squadro[1] |
Squatina (Duméril, 1806) è un genere di pesci cartilaginei comunemente noti come squali angelo o squadri. È l'unico genere della famiglia Squatinidae Bonaparte, 1838 e dell'ordine Squatiniformes Buen, 1926.
Comprende 16 specie, caratterizzate da corpi grossi e pinne pettorali ampie, che li fanno assomigliare a delle razze più che a degli squali. Gli Squali angelo sono presenti in diverse zone del mondo caratterizzate da mari tropicali e temperati. La maggior parte delle specie vive in acque poco profonde, ma alcune colonizzano fondali fino a 1300 m.[2]