Stadio Gerhard Hanappi

Stadio Gerhard Hanappi
St. Hanappi
Informazioni generali
StatoAustria (bandiera) Austria
UbicazioneKeißlergasse 6, 1140 Vienna
Inizio lavori1975
Inaugurazione1977
Chiusura2014
Demolizione2014
Ristrutturazione2001-2003
ProprietarioVienna
ProgettoGerhard Hanappi
Informazioni tecniche
Posti a sedere17500
StrutturaPianta circolare
CoperturaTutti i settori
Pista d’atleticaNo
Mat. del terrenoErba naturale
Dim. del terreno105x68
Uso e beneficiari
CalcioRapid Vienna
Mappa di localizzazione
Map

Lo stadio Gerhard Hanappi (in tedesco Gerhard-Hanappi-Stadion) fu uno stadio calcistico di Vienna, capitale dell'Austria. Si trovava a Hütteldorf, nel distretto cittadino di Penzing. Ospitò gran parte degli incontri interni del Rapid Vienna dal 1977 al 2014, ma fu anche saltuariamente sede di incontri della nazionale austriaca, oltre che di 8 finali di coppa d'Austria e 2 di supercoppa.

Fu inaugurato nel 1977 e, nel 1981, fu intitolato all'architetto che lo aveva progettato, Gerhard Hanappi appunto, che era stato anche calciatore del Rapid.

Tra i tifosi era noto col soprannome St. Hanappi (Sankt Hanappi, cioè "Santo Hanappi"), ispirato dal motto Rapid ist uns're Religion ("il Rapid è la nostra religione") a sua volta proprio della tifoseria organizzata bianco-verde. L'ex-tecnico della Nazionale jugoslava Ivica Osim, ai tempi in cui allenò in Austria, definì questo impianto come una "cattedrale del calcio"[1].

  1. ^ (DE) Gerhard-Hanappi-Stadion - Die "Kathedrale des Fußballs", su sturm12.at, 17 agosto 2012. URL consultato il 7 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).

Stadio Gerhard Hanappi

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne