Stanegate

Stanegate
limes della Britannia romana
La Britannia romana, ed il percorso dello Stanegate in rosso.
Localizzazione
Stato attualeRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Coordinate55°00′18.68″N 2°16′57.58″W
Informazioni generali
TipoStrada militare affiancata forse da forti e fortini ausiliari, burgi, ecc.
Costruzione60 ?-70 ?
Condizione attualealcune antiche vestigia rinvenute in varie località.
InizioLuguvallium (Carlisle)
FineCorsopitum (Corbridge)
Informazioni militari
UtilizzatoreImpero romano
Funzione strategicaa protezione della provincia di Britannia
vedi sotto bibliografia.
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

La Stanegate (anglosassone: "strada di pietra") era un'importante strada romana che correva lungo il lato meridionale del Vallo di Adriano, nell'Inghilterra del nord. Collegava due forti a guardia di importanti attraversamenti fluviali: Luguvallium (Carlisle) sul fiume Eden ad ovest e Corsopitum (Corbridge) sul fiume Tyne ad est, all'incrocio con la Dere Street.

La strada, contrariamente agli usi romani che volevano le strade dritte e livellate, era leggermente tortuosa e passava su colline ed avvallamenti perché il suo percorso seguiva le vallate dei fiumi Tyne ed Irthing.[1].

  1. ^ Raymond Selkirk (1995). On The Trail Of The Legions (pagine 107-120). Anglia Publishing. ISBN 1897874081.

Stanegate

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne