Staurikosaurus | |
---|---|
Ricostruzione scheletrica | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria (?) |
Ordine | Saurischia (?) |
Famiglia | †Herrerasauridae |
Genere | †Staurikosaurus Colbert, 1970 |
Nomenclatura binomiale | |
† Staurikosaurus pricei Colbert, 1970 | |
Sinonimi | |
Teyuwasu barberenai Kischlat, 1999 |
Staurikosaurus (il cui nome significa "lucertola della Croce del Sud") è un genere estinto di dinosauro herrerasauride[1] vissuto nel Triassico superiore, circa 233.23 milioni di anni fa (Carnico), in quella che oggi è la Formazione Santa Maria, in Brasile. Il genere contiene una singola specie, ossia S. pricei.