Genova Piazza Principe stazione ferroviaria | |
---|---|
Veduta del fabbricato viaggiatori della stazione | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Località | Genova |
Coordinate | 44°25′02″N 8°55′17″E |
Altitudine | 16 m s.l.m. |
Linee | Torino-Genova Asti-Genova Genova-Ventimiglia Genova-Pisa Succursale dei Giovi Milano-Genova |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Anno attivazione | 1860 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie e sotterranea, passante, di diramazione |
Binari | 10[N 1] + 2 sotterranei |
Gestori | |
Operatori | |
Interscambi | Autobus urbani, filobus urbani, metropolitana (stazione Principe), ferrovia Principe-Granarolo, stazione marittima |
Dintorni | Villa del Principe |
La stazione di Genova Piazza Principe (talvolta chiamata soltanto Genova Principe oppure citata erroneamente come Porta Principe[1]) è una delle due principali stazioni ferroviarie della città di Genova, insieme alla stazione Brignole. È situata su piazza Acquaverde, occupando l'intero lato settentrionale di via Andrea Doria, ove sono gli ingressi di servizio, a poca distanza dal palazzo del Principe, dal quale prende il nome.
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/>
corrispondente