Stearina

Stearina
Nome IUPAC
1,3-Di(octadecanoilossi)propan-2-il octadecanoato
Nomi alternativi
tristearina, glicerolo tristearato, tristearato di glicerile
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC57H110O6
Massa molecolare (u)891,48
Numero CAS555-43-1
Numero EINECS209-097-6
PubChem11146
SMILES
CCCCCCCCCCCCCCCCCC(=O)OCC(COC(=O)CCCCCCCCCCCCCCCCC)OC(=O)CCCCCCCCCCCCCCCCC
Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P--- [1]

La stearina o tristearina è un trigliceride derivante dalla condensazione di tre molecole di acido stearico con il glicerolo. Si cominciò a usarla dal 1818, per la preparazione di candele, nell'apprettatura di tessuti e per la preparazione di unguenti. È una sostanza biodegradabile non solubile in acqua.

La sua formula chimica è C3H5(C18H35O2)3 (o semplicemente C57H110O6).

Come altri trigliceridi presenta una cristallizzazione polimorfica[2]. A diversi sistemi cristallini corrispondono diverse temperature di fusione[3]:

Mescolata a idrossido di sodio, si usa per la preparazione del sapone; la reazione di idrolisi basica forma glicerina e stearato di sodio:


Stearina

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne