Bufalo di foresta africano | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Artiodactyla |
Famiglia | Bovidae |
Genere | Syncerus |
Specie | S. caffer |
Sottospecie | S. caffer nanus |
Nomenclatura trinomiale | |
Syncerus caffer nanus (Boddaert,, 1785) | |
Nomi comuni | |
bufalo rosso, bufalo nano |
Il bufalo di foresta africano (Syncerus caffer nanus (Boddaert, 1785)), noto anche come bufalo rosso o bufalo nano, è la più piccola sottospecie di bufalo africano .[1]
È imparentato al bufalo del Capo, o bufalo nero, (Syncerus caffer caffer), al bufalo sudanese (Syncerus caffer brachyceros) e al bufalo del Nilo (Syncerus caffer aequinoctialis), tuttavia è l'unica sottospecie che risiede principalmente nelle foreste pluviali dell'Africa centrale e occidentale , dove la piovosità annuale raggiunge i 1.500 mm.[2]