Taneto frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Provincia | Reggio Emilia |
Comune | Gattatico |
Territorio | |
Coordinate | 44°46′17″N 10°27′18″E |
Altitudine | 50 m s.l.m. |
Superficie | 6,76[1] km² |
Abitanti | 1 870[2] (2018) |
Densità | 276,63 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 42043 |
Prefisso | 0522 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | Tanetesi |
Patrono | Natività della Beata Vergine Maria |
Giorno festivo | 8 settembre |
Cartografia | |
Taneto (Tanèi in dialetto reggiano) è una frazione del comune di Gattatico in provincia di Reggio nell'Emilia. Sorge nella classica campagna reggiana, caratterizzata da vasti appezzamenti agricoli. Dista 3,1 chilometri da Gattatico ed è situato nei pressi della Via Emilia e del torrente Enza che divide la provincia di Reggio Emilia da quella di Parma. Deriva il suo nome da Tannetum, un municipio romano attualmente identificata da alcuni con il paese di Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia[3], da altri invece proprio con il piccolo centro di Taneto, a circa 1 km a nord di tale paese, in virtù della chiara persistenza toponomastica della città scomparsa [4]
La frazione è raggiungibile in autostrada grazie al casello dell'Autostrada A1 "Terre di Canossa - Campegine".