Tinamo nano | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Vulnerabile[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Paleognathae |
Ordine | Tinamiformes |
Famiglia | Tinamidae |
Sottofamiglia | Rhynchotinae |
Genere | Taoniscus Gloger, 1842 |
Specie | T. nanus |
Nomenclatura binomiale | |
Taoniscus nanus (Temminck, 1815) | |
Areale | |
![]() |
Il tinamo nano (Taoniscus nanus (Temminck, 1815)) è un uccello della famiglia dei Tinamidi. È l'unica specie nota del genere Taoniscus.[2]