Tetrafluoruro di uranio | |
---|---|
Nome IUPAC | |
Tetrafluoruro di uranio | |
Nomi alternativi | |
Fluoruro di uranio(IV) Sale verde | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | UF4 |
Massa molecolare (u) | 314,02 |
Aspetto | solido verde |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 233-170-1 |
PubChem | 61461 e 51003826 |
SMILES | [F-].[F-].[F-].[F-].[U+4] |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 6,7 g cm-3 |
Solubilità in acqua | insolubile |
Temperatura di fusione | 1036 °C (1309 K) |
Temperatura di ebollizione | 1417 °C (1690 K) |
Proprietà termochimiche | |
ΔfH0 (kJ·mol−1) | –1920[1] |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
Frasi H | 300 - 330 - 373 - 411 |
Frasi S | (1/2)‐20/21‐45‐61 |
Il tetrafluoruro di uranio o fluoruro di uranio(IV) è il composto binario tra fluoro e uranio con formula UF4. È un solido cristallino verde. UF4 è tipicamente un intermedio nella produzione di esafluoruro di uranio (UF6) o uranio metallico a partire da ossidi di uranio (U3O8 e UO2).[2] Nell'industria della raffinazione dell'uranio è noto come sale verde.