Togo (cane)

Leonhard Seppala con i suoi cani da slitta del suo canile. Ad estrema sinistra Togo; a seguire verso destra: Karinsky, Jafet, Pete, Zeus, Fritz.

Togo (Nome, 17 ottobre 1913 - Poland, 5 dicembre 1929) è stato il principale cane da slitta e capo squadra del musher norvegese Leonhard Seppala, nonché uno dei protagonisti della corsa del siero del 1925, dove percorse una tratta dell'Alaska centro-occidentale in direzione di Nome.

Nonostante con la sua squadra di cani avesse percorso la distanza più lunga e più pericolosa rispetto alle altre squadre di cani incaricate nel trasporto del siero, in particolar modo attraversando il fragile strato ghiacciato della baia Norton Sound, il suo ruolo fu inspiegabilmente escluso dalle notizie contemporanee dell'evento dell'epoca in favore di un altro cane da slitta capo squadra che per ultimo percorse la staffetta, Balto (guidato dal musher Gunnar Kaasen), anch'esso di proprietà di Seppala.

Il suo nome deriva dal celebre ammiraglio giapponese Tōgō Heihachirō.

Considerato in un primo momento un semplice piantagrane, prima di essere identificato come un leader naturale ed un cucciolo prodigio da Seppala, Togo aveva già mostrato prove estreme di dedizione e resistenza da cucciolo, che da adulto continuò a mostrare con insolite prodezze di intelligenza, contribuendo così a salvare la vita della sua squadra e del suo musher in più di un'occasione. I cani da slitta allevati dalla sua linea hanno contribuito alla linea di cani da slitta "Seppala Siberian", così come al pool genetico tradizionale del Siberian Husky.


Togo (cane)

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne