Trombosi | |
---|---|
Cianosi del piede destro, risultante da trombosi arteriosa acuta | |
Specialità | angiologia, chirurgia vascolare e ematologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 437.6, 453, 671.5 e 671.9 |
ICD-10 | I80 e I82 |
MeSH | D013927 |
La trombosi (dal greco θρόμβωσις, derivato di θρόμβος, «grumo, trombo») è un processo patologico che consiste nella formazione di trombi all'interno dei vasi sanguigni, che ostacolano o impediscono la normale circolazione del sangue.
A seconda del tipo di vaso coinvolto si parla di trombosi arteriosa o venosa. Le trombosi venose o flebotrombosi, associate spesso a varici, sono più frequenti e si localizzano maggiormente negli arti inferiori; si distinguono in trombosi venosa profonda (TVP) e superficiale. Per quanto riguarda le lesioni arteriose, i trombi possono essere in relazione all'aterosclerosi.