Tupolev Tu-119 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | Aereo sperimentale a propulsione nucleare |
Progettista | OKB Tupolev |
Costruttore | ![]() |
Data ordine | Primi anni sessanta |
Data primo volo | Previsto nel 1965. Mai avvenuto |
Data entrata in servizio | Programma cancellato nel 1966. |
Utilizzatore principale | Sovetskie Voenno-vozdušnye sily |
Esemplari | nessuno |
Sviluppato dal | Tupolev Tu-95LAL |
Propulsione | |
Motore | 2 x Kuznetsov NK-12M 2 x Kuznetsov NK-14A |
Prestazioni | |
Autonomia | Potenzialmente illimitata. Durata della missione tipo prevista di 48 ore. |
Raggio di azione | Potenzialmente illimitato |
Impieghi sperimentali e di ricerca | |
Seconda fase del programma sovietico per la costruzione di un aereo a propulsione nucleare, con due motori direttamente alimentati dal reattore. | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il Tupolev Tu-119 è il progetto relativo ad un aereo sperimentale in grado di volare utilizzando l'energia prodotta da un reattore nucleare. Elaborato in seguito ai buoni risultati ottenuti con il Tupolev Tu-95LAL, rispetto al quale presentava pochissime modifiche, rimase interamente sulla carta a causa della cancellazione del programma, nel 1966.