Tupolev Tu-126 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo AWACS |
Equipaggio | 12 |
Progettista | OKB 156 Tupolev |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 23 gennaio 1962 |
Data entrata in servizio | 1971 |
Data ritiro dal servizio | 1984 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() |
Esemplari | 12 (stima) |
Sviluppato dal | Tupolev Tu-95 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 55,20 m |
Apertura alare | 51,20 m |
Altezza | 16,05 m |
Superficie alare | 311,10 m² |
Peso a vuoto | 105 000 kg[1] |
Peso carico | 170 000 kg |
Peso max al decollo | 175 000 kg |
Propulsione | |
Motore | 4 turboeliche Kuznetsov NK-12MV |
Potenza | 15 000 shp |
Prestazioni | |
Velocità max | 850 km/h |
Velocità di crociera | 650 km/h |
Autonomia | 12 550 km |
Tangenza | 13 000 m |
Dati tratti da Virtual Aircraft Museum[2]tranne dove diversamente indicato. | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il Tupolev Tu-126 (in cirillico Туполев Ту-126, nome in codice NATO Moss) era un quadrimotore AWACS con ala a freccia progettato dall'OKB 156 diretto da Andrej Nikolaevič Tupolev e sviluppato in Unione Sovietica dagli anni sessanta.
Derivato direttamente dal Tupolev Tu-114, è stato uno dei primi aerei AWACS ad essere impiegato operativamente rimanendo in servizio fino al 1984, anno in cui è stato sostituito dal più recente Beriev A-50.