Tupolev Tu-75 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da trasporto militare |
Equipaggio | 6 |
Progettista | ![]() |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 21 gennaio 1950 |
Esemplari | 1 |
Sviluppato dal | Tupolev Tu-70 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 35,61 m |
Apertura alare | 44,83 m |
Altezza | 9,10 m |
Superficie alare | 167,20 m² |
Peso a vuoto | 37 810 kg |
Peso carico | 55 600 kg |
Peso max al decollo | 65 400 kg |
Capacità | fino a 12 000 kg |
Capacità combustibile | 16 500 kg |
Propulsione | |
Motore | 4 radiali Shvetsov ASh-73TKNV |
Potenza | 2 400 CV (1 765 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità di crociera | 545 km/h |
Autonomia | 4 140 km |
Tangenza | 9 500 m |
i dati sono estratti da Уголок неба[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il Tupolev Tu-75 (in caratteri cirillici Туполев Ту-75) era un quadrimotore da trasporto tattico ad ala bassa progettato dall'OKB 156 diretto da Andrej Nikolaevič Tupolev e sviluppato in Unione Sovietica nella seconda parte degli anni quaranta.
Conversione del Tu-70 da trasporto civile, venne realizzato in un solo esemplare dopo la costruzione del quale il progetto venne abbandonato.