Unenlagia | |
---|---|
Fossili conosciuti di U. comahuensis | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Famiglia | † Dromaeosauridae |
Sottofamiglia | † Unenlagiinae |
Genere | † Unenlagia Novas & Puerta, 1997 |
Specie | |
|
Unenlagia (Novas & Puerta, 1997; letteralmente mezzo uccello, nella latinizzazione della lingua mapudungun) è un genere estinto di dinosauro teropode unenlagiino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 89 milioni di anni fa (Turoniano), in quella che è oggi l'Argentina.
Il genere Unenlagia si compone di due specie: U. comahuensis, la specie tipo descritta da Novas e Puerta nel 1997, e U. paynemili, descritto da Calvo et al. nel 2004.