Vanguard 1

Vanguard 1
Immagine del veicolo
Dati della missione
OperatoreUnited States Navy
NSSDC ID1958-002B
SCN00005
DestinazioneOrbita terrestre
Esitocon successo (ancora in orbita)
Vettorerazzo Vanguard
Lancio17 marzo 1958 ore 12:15:41 UTC
Luogo lancioCape Canaveral Air Force Station Launch Complex 18
Durata2 200 giorni
Proprietà del veicolo spaziale
Massa1,47 kg
CostruttoreUnited States Naval Research Laboratory
Parametri orbitali
Orbitaorbita terrestre media
Periodo132.8 min
Inclinazione34,2°
Eccentricità0.1844061
Semiasse maggiore8 620 km

Vanguard 1 o Vanguard I (designazione internazionale 1958 Beta[1]) è un satellite artificiale lanciato in orbita il 17 marzo 1958, dopo i più famosi Sputnik 1 ed Explorer 1; è l'unico ancora in orbita e questo lo classifica come il più antico oggetto in orbita creato dall'uomo.[2] È stato anche il primo satellite che ha montato dei pannelli fotovoltaici,[3] quando questa tecnologia era ancora agli albori e non aveva le efficienze e le durate che ha oggi. Le batterie si sono esaurite e non è più possibile alcuna comunicazione con il satellite. Si stima che percorrerà la sua orbita per 240 anni.[4]

Come da comunicati NASA era stato designato a eseguire un test dopo un lancio da parte di un veicolo a tre stadi, per controllare gli effetti su un satellite artificiale immesso su un'orbita attorno alla Terra; furono anche ottenute misurazioni geodetiche attraverso le analisi di tutta la missione.

  1. ^ Charles W. Yost, Registration data for United States Space Launches (PDF), United Nations Office for Outer Space Affairs, 6 settembre 1963. URL consultato il 19 febbraio 2009.
  2. ^ Space junk[collegamento interrotto], USA WEEKEND Magazine, by Julian Smith, August 26, 2007
  3. ^ Vanguard I the World's Oldest Satellite Still in Orbit Archiviato il 19 settembre 2008 in Internet Archive., accessed September 24, 2007
  4. ^ Vanguard 1, su nssdc.gsfc.nasa.gov, NASA. URL consultato il 25 marzo 2008.

Vanguard 1

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne