Via Spluga Via Speluca Via Aurea Via Drusilla Augusta sistema stradale romano | |
---|---|
Il versante settentrionale (svizzero) del passo dello Spluga | |
Localizzazione | |
Stato | Impero romano |
Stato attuale | Italia Svizzera |
Regione | Lombardia Svizzera tedesca |
Informazioni generali | |
Tipo | strada romana |
Costruttore | Augusto |
Condizione attuale | Non più esistente |
Inizio | Mediolanum (Milano) |
Fine | Lindavia (Lindau) |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Impero romano Impero romano d'Occidente |
Funzione strategica | mettere in comunicazione Milano con Lindau passando dal passo dello Spluga |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
La via Spluga (lat. via Speluca) era una strada romana consolare che metteva in comunicazione Milano con Lindau passando dal passo dello Spluga. Era anche conosciuta come via Aurea perché conduceva al passo dello Spluga, che gli antichi Romani chiamavano Cunus Aureus. Dopo l'ampliamento voluto da Augusto, fu chiamata ufficialmente via Drusilla Augusta in onore a Livia Drusilla, terza moglie dell'imperatore, fermo restando che il nome con cui restò più comune sui documenti fu via Spluga.