Vickers Windsor | |
---|---|
Il Vickers Windsor in volo. Si noti la grande P dipinta sul fianco della fusoliera che contraddistingueva i velivoli sperimentali nella RAF | |
Descrizione | |
Tipo | Bombardiere |
Equipaggio | 6 o 7 |
Progettista | Reginald K. Pierson |
Costruttore | Vickers-Armstrongs |
Data entrata in servizio | mai |
Utilizzatore principale | RAF |
Esemplari | 3 |
Sviluppato dal | Vickers Warwick |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 23,43 m (76 ft 10 in) |
Apertura alare | 35,71 m (117 ft 2 in) |
Altezza | 7,01 m (23 ft 0 in) |
Superficie alare | 116,00 m² (1 248 ft²) |
Peso a vuoto | 17 548 kg (38 606 lb) |
Peso max al decollo | 24 545 kg (54 000 lb) |
Propulsione | |
Motore | quattro Rolls Royce Merlin 65, 12 cilindri a V raffreddati a liquido |
Potenza | 1 635 hp (1 220 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 510 km/h (317 mph, 276 kt) |
Autonomia | 4 653 km (2 890 mi, 2 513 nm), con 3 600 kg (8 000 lb) di bombe |
Tangenza | 8 300 m (27 250 ft) |
Armamento | |
Cannoni | 4 da 20 mm |
Bombe | 6 800 kg (15 000 lb) |
Note | Dati relativi al prototipo Type 447 |
Dati tratti da Vickers Aircraft since 1908[1]. | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il Vickers Windsor era un aereo quadrimotore inglese, realizzato nella prima metà degli anni quaranta come sviluppo del Vickers Warwick[2]. Progettato come bombardiere strategico, rimase allo stadio di prototipo.