Villingen-Schwenningen città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Friburgo in Brisgovia |
Circondario | Foresta Nera-Baar |
Territorio | |
Coordinate | 48°03′47.35″N 8°29′34.66″E |
Altitudine | 704 m s.l.m. |
Superficie | 165,48 km² |
Abitanti | 88 213[1] (31-12-2022) |
Densità | 533,07 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 78048–78056 |
Prefisso | 07425, 07705, 07720 e 07721 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 08 3 26 074 |
Targa | VS |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Villingen-Schwenningen (in alemanno Villinge-Schwenninge) è una città tedesca di 88 213 abitanti,[1] situata nel Land tedesco del Baden-Württemberg. È il capoluogo e la più grande città del circondario della Foresta Nera-Baar all'interno della regione dello Schwarzwald-Baar-Heuberg, nel distretto amministrativo di Friburgo.
È possibile distinguere due frazioni ben distinte della città: quella di Villingen, dove viene tradizionalmente parlato il basso alemanno, e quella di Schwenningen, dove viene invece parlato lo svevo.