Vittuone comune | |
---|---|
Piazza Italia con la chiesa parrocchiale dell'Annunciazione | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Città metropolitana | Milano |
Amministrazione | |
Sindaco | Laura Bonfadini (coalizione di centro-sinistra) dal 22-9-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 45°29′N 8°57′E |
Altitudine | 146 m s.l.m. |
Superficie | 6,13 km² |
Abitanti | 9 296[1] (31-10-2024) |
Densità | 1 516,48 ab./km² |
Comuni confinanti | Arluno, Cisliano, Corbetta, Sedriano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20009 |
Prefisso | 02 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 015243 |
Cod. catastale | M091 |
Targa | MI |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 599 GG[3] |
Nome abitanti | vittuonesi |
Patrono | santa Croce |
Giorno festivo | prima o seconda (se cade dopo il terzo giorno del mese) domenica di maggio |
Cartografia | |
Posizione del comune di Vittuone nella città metropolitana di Milano | |
Sito istituzionale | |
Vittuone (AFI: /vitˈtwone/[4]; Vitüòn[5] in dialetto milanese[6]; AFI: /viˈtwüòn/) è un comune italiano di 9 296 abitanti[1] della città metropolitana di Milano in Lombardia. Fa parte dell'hinterland ovest di Milano e del territorio del Magentino.