Viverridae | |
---|---|
Da in alto a sinistra a in basso a destra: Paradoxurus hermaphroditus, Genetta genetta, Paguma larvata e Arctictis binturong | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
(clade) | Amniota |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Laurasiatheria |
(clade) | Ferae |
Ordine | Carnivora |
Sottordine | Feliformia |
Famiglia | Viverridae |
Sottofamiglie | |
|
I Viverridi (Viverridae Gray, 1821) sono tra le famiglie più primitive di Carnivori, comprendenti animali comunemente noti come civette, genette, zibetti, zibetti delle palme, linsanghi e il binturong.