Il vuoto, in astronomia, è una regione dell'Universo caratterizzata da una densità di materia estremamente bassa (meno di 1/10) rispetto alla media, anche se non completamente priva. All'interno di un vuoto si trovano poche ed isolate galassie o nubi di gas.
I vuoti sono delimitati dai filamenti, enormi strutture formate da ammassi e superammassi di galassie legati tra loro da forze gravitazionali. I vuoti hanno dimensioni che variano da 11 a 150 megaparsec e i vuoti particolarmente grandi, caratterizzati dall'assenza di superammassi, sono definiti supervuoti. I vuoti situati in aree dell'Universo ad alta densità sono più piccoli di quelli che si trovano nelle aree a bassa densità[1].