Westerland frazione | |
---|---|
Westerland/Wäästerlön/Weesterlön | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Frisia Settentrionale |
Comune | Sylt |
Territorio | |
Coordinate | 54°55′N 8°18′E |
Altitudine | 4[1] m s.l.m. |
Superficie | 10,45 km² |
Abitanti | 9 032[2] (2007) |
Densità | 864,31 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25980 |
Prefisso | 04651 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | NF |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Westerland (in frisone: Wäästerlön o Weesterlön, in danese: Vesterland; 10, 45 km²; 9.000 ab. circa) è una popolare località balneare tedesca sul Mare del Nord, capoluogo e centro principale[3][4] e mondano[1] dell'isola di Sylt (Isole Frisone Settentrionali), nello Schleswig-Holstein (Germania nord occidentale).
Dal punto di vista amministrativo, si tratta di un ex-comune (con status di città dal 1905 al 2008[3]), che ora va a formare insieme agli ex-comuni di Sylt-Ost e Rantum la neo-nata municipalità di Sylt (circondario: Frisia Settentrionale). La cittadina rappresenta il punto di collegamento dell'isola di Sylt con la terraferma, sia tramite ferrovia che tramite trasporto aereo ed è definita "il cuore dell'isola".[5], sia per la sua collocazione geografica, sia in quanto "fulcro" del turismo dell'isola.