Yr Hen Ogledd è un'espressione gallese che significa "l'Antico nord" e si riferisce all'insieme dei regni britannici che fiorirono nella Britannia settentrionale e nella Scozia meridionale dopo la partenza dei Romani, cioè dal V secolo al VII secolo.
Questi regni fiorirono dunque nel territorio a sud della regione abitata dai Pitti, nell'area compresa tra il Vallo di Adriano e quello di Antonino. Gli abitanti di questi regni e i loro sovrani sono chiamati Gwyr y Gogledd cioè Uomini del nord. Le genealogie in antico gallese affermano che molti di questi sovrani avevano un antenato comune, re Coel Hen, che secondo John Morris sarebbe stato l'ultimo dux Britanniarum romano ad aver avuto il controllo militare sulla Britannia del nord dopo la partenza dei romani dall'isola. Dopo la morte di Coel Hen, il suo vasto e potente regno (che aveva il suo centro ad Eburacum, odierna York) fu diviso tra i suoi figli o, molto più probabilmente, tra i suoi generali.