Yurgovuchia | |
---|---|
Ricostruzione che mostra gli elementi fossili conosciuti di Y. doellingi | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Famiglia | † Dromaeosauridae |
Sottofamiglia | † Dromaeosaurinae |
Genere | † Yurgovuchia Senter et al., 2012 |
Nomenclatura binomiale | |
† Yurgovuchia doellingi Senter et al., 2012 |
Yurgovuchia (il cui nome significa, in Ute, "coyote") è un genere estinto di dinosauro teropode dromaeosauride vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 130-125 milioni di anni fa (Barremiano), in quella che oggi è la Formazione Cedar Mountain, Utah. Il genere contiene una singola specie, ossia Y. doellingi. Secondo l'analisi filogenetica eseguita dai suoi descrittori, Yurgovuchia rappresenterebbe un dromaeosaurino derivato, strettamente imparentato con Achillobator, Dromaeosaurus e Utahraptor.[1]