Alaungpaya | |
---|---|
Statua di Alaungpaya davanti al Museo nazionale di Yangon | |
Re della Birmânia | |
In carica | 29 febbraio 1752 – 11 maggio 1760 |
Predecessore | Mahadhammaraza Dipadi |
Successore | Naungdawgyi |
Nascita | Moksobomyo, 24 settembre 1714 |
Morte | Martaban, 11 maggio 1760 (45 anni) |
Sepoltura | Shwebo |
Casa reale | Dinastia Konbaung |
Padre | Min Nyo San |
Madre | Saw Nyein Oo |
Consorte | Regina Yun San 7 regine nel totale |
Religione | Buddhismo Theravada |
Alaungpaya, in lingua birmana အလောင်းဘုရား, trascrizione IPA /ʔəláʊɴ pʰəjá/, trascritto anche Alaunghpaya (Moksobomyo, 24 settembre 1714 – Martaban, 11 maggio 1760), è stato un sovrano birmano dal 1752 al 1760 e fondatore della dinastia Konbaung, che sarebbe durata fino alla conquista britannica del 1º gennaio 1886[1]. Capo del piccolo villaggio di Moksobomyo nell'Alta Birmania, l'odierna Shwebo, riuscì nell'impresa di riunificare il Paese.