Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Banno

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Banno (disambigua).

Per banno (in latino medievale bannus o bannum[1]) nel Medioevo si intendeva il potere coercitivo esercitato da un signore sui suoi sudditi. Da qui nacque la dicitura storiografica di "signoria di banno" per indicare quelle forme di dominazione territoriale dove il signore avocava a sé i poteri pubblici di giustizia, comando e controllo della popolazione.

L'insieme dei diritti e prestazioni rivendicati dai signori viene definito nel suo complesso come bannalità.

  1. ^ Pier Silverio Leicht, BANDO, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1930.

Previous Page Next Page






Ban (dret) Catalan Heerbann German Ban (medieval) English Ban (Edad Media) Spanish احضار (قرون وسطی) FA Ban (Moyen Âge) French Bannum LA Bannum Dutch

Responsive image

Responsive image