Bondei | ||||
---|---|---|---|---|
Luogo d'origine | Tanzania settentrionale (regione di Tanga) | |||
Popolazione | 115 000 (2025)[1] | |||
Lingua | Bondei, swahili | |||
Religione | Islam (65%)[1] | |||
Gruppi correlati | Shambaa | |||
Distribuzione | ||||
| ||||
I Bondei sono un gruppo etnico residente soprattutto sulla catena montuosa dell'Usambara nella regione di Tanga situata nel nordest della Tanzania. I Bondei parlano la lingua bondei, che è una lingua Bantu simile alla Lingua shambala e a quella zigula, e sono relazionati al gruppo etnico Shambaa, anche loro abitanti nella stessa regione.
La lingua bondei è sempre meno parlata nel territorio a causa della diffusione della lingua swahili tra i giovani.[2]
La popolazione è di circa 100.000 unità.[1]
I Bondei si sono distinti come gruppo etnico verso la metà del XIX secolo, quando erano ancora governati dal potente re degli Shambaa, e in pochi anni i Bondei proclamarono la loro indipendenza dagli Shambaa.[3]