Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Brachyrostra

Brachyrostra
Scheletro di Carnotaurus sastrei, al Museo Chlupáč, Praga
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
Famiglia†Abelisauridae
CladeBrachyrostra
Canale et al., 2008
Sottogruppi

Brachyrostra (il cui nome significa "muso corto") è un clade all'interno della famiglia dei dinosauri teropodi Abelisauridae, che include alcuni dei generi più famosi, come Carnotaurus, Abelisaurus, Aucasaurus così come i loro parenti più stretti risalenti al Cretaceo superiore dell'Argentina e del Brasile, più Caletodraco dalla Francia.[1] Il gruppo venne proposto per la prima volta in un'analisi condotta da Juan Canale e colleghi nel 2008. Canale e colleghi dimostrarono che tutti gli abelisauridi sudamericani descritti fino a quel momento erano raggruppati insieme come un sottoclade di Abelisauridae, che hanno nominato sulla base della forma relativamente insolita dei loro crani (in confronto ad altri teropodi). Pertanto definirono il clade Brachyrostra come "tutti gli abelisauridi più strettamente correlati a Carnotaurus sastrei che a Majungasaurus crenatissimus".[2]

  1. ^ (EN) E. Buffetaut, H. Tong, J. Girard, B. Hoyez e J. Párraga, Caletodraco cottardi: A New Furileusaurian Abelisaurid (Dinosauria: Theropoda) from the Cenomanian Chalk of Normandy (North-Western France)., in Fossil Studies, vol. 2, n. 3, 2024, pp. 177–195, DOI:10.3390/fossils2030009.
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore canalle

Previous Page Next Page






Brachyrostra English Brachyrostra Spanish Brachyrostra Dutch

Responsive image

Responsive image