Confettura | |
---|---|
Confettura di albicocche spalmata sul pane | |
Origini | |
Altri nomi | composta |
Luogo d'origine | sconosciuto |
Diffusione | mondiale |
Dettagli | |
Categoria | dolce |
Ingredienti principali | frutta, zucchero, acqua |
Varianti | gelatina, marmellata, marmellata gelatina, crema di marroni |
La confettura (dal francese confiture[1]) è la mescolanza, portata a un'appropriata consistenza gelificata, di zuccheri, polpa di una o più specie di frutta e acqua[2]. È un particolare tipo di conserva[3] alimentare.
Il frutto, a norma di legge, deve essere fresco, integro e sano, al giusto punto di maturazione, ben pulito e spuntato; sono equiparate al frutto le radici dello zenzero, il pomodoro, il rabarbaro (limitatamente alle parti commestibili dei fusti), le carote, le patate dolci, i cetrioli, le zucche, i meloni e i cocomeri[2].