Diopecephalus | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Ordine | † Pterosauria |
Sottordine | † Pterodactyloidea |
Clade | † Lophocratia |
Genere | † Diopecephalus Seeley, 1871 |
Nomenclatura binomiale | |
† Diopecephalus kochi (Seeley, 1871) |
Diopecephalus (il cui nome, probabilmente, significa "vedere attraverso la testa") è un genere estinto di pterosauro pterodactyloide vissuto nel Giurassico superiore, circa 150 milioni di anni fa (Titoniano), in quelli che oggi sono i Calcari di Solnhofen, in Baviera, Germania. Il genere contiene una singola specie, ossia D. kochi, originariamente descritta come una specie di Pterodactylus, sotto il nome di P. longicollum, con longicollum erroneamente elencato come specie tipo.[1]