Dulciana | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Classificazione | 422.112 Aerofoni ad ancia doppia | ||||
Uso | |||||
Musica rinascimentale | |||||
Genealogia | |||||
|
La dulciana (detta anche dolciana o dulzaina) è uno strumento a fiato del rinascimento ad ancia doppia. Lo stesso è noto come curtal in inglese, Dulzian in tedesco, bajón in spagnolo, douçaine in francese e dulciaan in olandese. Non va confusa con la dolzaina, che è una forma di bombarda o ciaramella.
Esso è l'antenato del moderno fagotto, ed ha avuto il suo periodo d'oro fra il 1550 e il 1700, ma probabilmente esisteva anche da prima. Verso la fine di questo periodo è coesistito con il fagotto barocco, anche se in Spagna si è continuato ad usarlo fino ai primi anni del XX secolo. Esso veniva impiegato nell'esecuzione della musica sia sacra che profana, in tutta Europa ma anche nelle Americhe.