Eusuchia | |
---|---|
Tre specie di eusuchi viventi: Gaviale del Gange (a sinistra), Alligatore del Mississipi (al centro), e Coccodrillo americano (a destra). | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Clade | Neosuchia |
Clade | Eusuchia Huxley, 1875 |
Sottogruppi | |
Gli eusuchia ("veri coccodrilli") sono un clade di crocodilomorfi apparso per la prima volta nel Cretaceo, con Hylaeochampsa.[1] Insieme a Dyrosauridae e Sebecosuchia, furono gli unici crocodyloformi a sopravvivere all'estinzione del KT. Poiché le altre due famiglie si estinsero 35-11 milioni di anni fa, tutte le specie di coccodrilli viventi sono eusuchi, così come molte forme estinte.