Eyam (pron. /i:m/; 900 ab. ca.) è un villaggio con status di parrocchia civile dell'Inghilterra centro-settentrionale, facente parte della contea del Derbyshire (Midlands Orientali) e del distretto di Derbyshire Dales e situato nel tratto sud-orientale del parco nazionale del Peak District[2][3][4][5][6][7].
La località era un tempo un centro minerario per l'estrazione del piombo[8] ed è storicamente ricordata per il sacrificio dei suoi abitanti durante l'epidemia di peste del 1665-1666[3][4][7][8][9][10][11][12][13][14].
- ^ Neighbourhood Statistics, su neighbourhood.statistics.gov.uk. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ A. A.V.V., Inghilterra, Lonely Planet, Victoria, EDT, Torino, 2007, p. 559
- ^ a b Leapman, Michael, Gran Bretagna, Dorling Kindersley, Londra - Mondadori, Milano, 1996 e segg.
- ^ a b Peak District Information: Eyam Archiviato il 19 agosto 2011 in Internet Archive.
- ^ Derbyshire Guide: Eyam
- ^ Free UK.net: Eyam
- ^ a b BBC: Eyam - The Plague Village
- ^ a b A.A.V.V., Inghilterra, op. cit., p. 568
- ^ Somerville, Christopher, Le Guide Traveler di National Geographic - Gran Bretagna, National Geographic Society, New York, 1999-2001 - White Star Vercelli, 2004, p. 242
- ^ Eyam - Plague Village, su eyamplaguevillage.co.uk. URL consultato l'11 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2011).
- ^ Beautiful Britain: Eyam village and the Great Plague
- ^ History Learning Site: Eyam and the Great Plague of 1665
- ^ BBC: Legacies: Living with the plague
- ^ History of Eyam Archiviato il 5 ottobre 2011 in Internet Archive.