FLTK

FLTK
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
GenereLibreria grafica (non in lista)
Data prima versione1998
Ultima versione1.4.0-1 (18 novembre 2024)
Sistema operativoLinux
Microsoft Windows
macOS
LinguaggioC++
LicenzaGNU Lesser General Public License
(licenza libera)
LinguaMultilingue
Sito webwww.fltk.org

Fast Light Toolkit (FLTK), in informatica, è un toolkit multipiattaforma per la realizzazione di interfacce grafiche (GUI)[1], sviluppata inizialmente da Bill Spitzak e altri.

Utilizzando i propri widget, sistemi di disegno ed eventi astratti dal sistema sottostante, consente di scrivere programmi che hanno lo stesso aspetto su tutti i sistemi operativi supportati.

FLTK è un software libero e open source, concesso in licenza sotto GNU Lesser General Public License (LGPL) con una clausola aggiunta che consente il collegamento statico da applicazioni con licenze incompatibili.

A differenza delle librerie dell'interfaccia utente come GTK, Qt e wxWidgets, FLTK utilizza un design più leggero e si limita alla funzionalità della GUI. Per questo motivo, la libreria è molto piccola (il programma FLTK di "Hello World" è di circa 100 KiB) e di solito è collegata staticamente. Evita inoltre macro complesse, preprocessori di codice separati e l'uso di alcune funzionalità avanzate di C++: modelli, eccezioni e informazioni sul tipo di runtime (RTTI) o, per FLTK 1.x, i namespace. Il tutto, in combinazione con le dimensioni modeste del pacchetto, rende relativamente facile l'apprendimento per i nuovi utenti.[2]

Questi vantaggi comportano anche svantaggi corrispondenti. FLTK offre meno widget rispetto alla maggior parte dei toolkit GUI e, a causa dell'utilizzo di widget non nativi, non ha un aspetto nativo su nessuna piattaforma.

  1. ^ (EN) Fast Light Toolkit, su www.fltk.org. URL consultato il 30 gennaio 2020.
  2. ^ (EN) Fast Light ToolKit (FLTK), su cpplibs.com (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).

FLTK

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne