Gliosarcoma | |
---|---|
![]() | |
Incidenza | 2% di tutti i glioblastomi |
Età media alla diagnosi | 53 anni |
Rapporto M:F | 1,8:1 |
Classificazione e risorse esterne | |
Neurooncologia | |
Tumori del tessuto neuroepiteliale └► Tumori astrocitari └► Glioblastoma └► Gliosarcoma | |
ICD-O | 9442/3 |
Grado WHO | IV |
![]() |
Il gliosarcoma è una variante istologica del glioblastoma caratterizzata da una struttura tissutale bifasica, con aree che mostrano alternativamente differenziazione gliale e mesenchimale[1].
Presenta sintomi e segni identici al glioblastoma ordinario. Metodica di diagnosi e trattamento sono gli stessi.
Dubbi su migliorie rispetto a quest'ultimo riguardo alla prognosi.