I Gutoni (menzionati in latino come Gothones e Gutones) erano un popolo germanico che, secondo quanto riportato dagli scrittori di epoca romana del I e II secolo, viveva nell'attuale Polonia. La descrizione più accurata della loro posizione, fatta dal geografo Tolomeo, li colloca a est del fiume Vistola.
I Gutoni sono di particolare interesse per gli storici, i filologi e gli archeologi che studiano le origini dei Goti e di altre popolazioni di lingua germanica affini, che vivevano a nord del Mar Nero e del Basso Danubio e che compaiono per la prima volta nei documenti romani di quella regione nel III secolo. Si ritiene che il nome dei Gutoni sia una rappresentazione del nome dei Goti nella loro lingua e i resti archeologici di questi due gruppi di popoli, generalmente equiparati rispettivamente alla cultura di Wielbark e alla cultura di Chernyakhov, mostrano segni di un contatto significativo.