Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Heuaktion

L'Heuaktion (letteralmente dal tedesco, "raccolta di fieno")[1] è stata un'operazione condotta da parte della Germania nazista durante la seconda guerra mondiale: da 40.000 a 50.000 bambini polacchi, di età compresa tra i 10 e i 14 anni, furono rapiti dalle forze di occupazione tedesche e trasportati in Germania come schiavi.[2] Il termine "heuaktion" è un acronimo che sta per: senza patria, senza genitori e senzatetto (Heimatlos, elternlos, unterkunftslos), da cui si ricava "heu", che in tedesco vuol dire fieno, e quindi "heuaktion", ovvero "operazione fieno").[3]

Dopo l'arrivo in Germania, i bambini furono consegnati all'Organizzazione Todt, dove lavorarono per gli aerei Junkers. L'intenzione del sequestro di massa è stata quella di fare pressione sulle popolazioni adulte dei territori occupati per registrarsi come lavoratori del Reich, e di indebolire la "forza biologica" delle aree dell'Unione Sovietica che la Germania aveva invaso.[4]

  1. ^ (EN) Hannes Heer, Klaus Naumann, Heer Naumann, War of Extermination: The German Military in World War II, Berghahn Books, 2004, p. 139, ISBN 1571814930. URL consultato il 20 maggio 2015.
  2. ^ (PL) Roman Hrabar (1960), Hitlerowski rabunek dzieci polskich (1939-1945), pag. 99.
  3. ^ (EN) Wendy Lower, Nazi empire-building and the Holocaust in Ukraine, UNC Press Books, 2005, p. 117, ISBN 978-0-8078-2960-8.
  4. ^ (EN) Lynn H. Nicholas, Cruel World: The Children of Europe in the Nazi Web p. 351, ISBN 0-679-77663-X

Previous Page Next Page






هوي أكتسيون Arabic Heuaktion German Heuaktion English Heuaktion Spanish Heuaktion French Heuaktion Polish

Responsive image

Responsive image